AAC2025: Si è conclusa con successo l’Aurora Annual Conference 2025 presso l’Université Paris-Est Créteil (UPEC)

AAC2025: Si è conclusa con successo l’Aurora Annual Conference 2025 presso l’Université Paris-Est Créteil (UPEC)


Lo scorso maggio l’Università degli Studi di Napoli Federico II, rappresentata dal team Aurora, è stata ospitata da UPEC – 19-22 Maggio 2025


L’Aurora Annual Conference 2025 si è ufficialmente conclusa dopo tre giornate intense di dibattiti stimolanti, scambi costruttivi e ricche occasioni di confronto tra i membri della comunità Aurora, provenienti da tutta Europa e da Paesi oltre i confini del continente.

Nel corso dell’evento, sono stati celebrati i traguardi raggiunti negli ultimi mesi, analizzate le sfide future e condivise prospettive per rafforzare ulteriormente la collaborazione tra le università partner. L’atmosfera di dialogo e di cooperazione ha confermato con forza la convinzione che l’impegno congiunto delle istituzioni aderenti ad Aurora sia fondamentale per promuovere un impatto sociale duraturo e significativo.

I rappresentanti del nostro ateneo, Università degli Studi di Napoli Federico II, hanno contribuito agli scambi culturali con le loro diverse expertise a servizio dell’innovazione:

  • EURIDICE Joint Master Programme Digital Society, Social Innovation and Global Citizenship presentation che ha visto coinvolti il Prof. Francesco Palumbo, il dott. Giovan Giuseppe Monti e il dott. Gabriel Vernacchia;
  • SDGs Methodologies Seminar che ha visto coinvolti il Prof. Pasquale Maffia e il Prof. Bruno Catalanotti;
  • Aurora Sustainability Summit 2025: Re-thinking Food Systems in the Anthropocene: An Educational Experience in Naples che ha visto coinvolti il Prof. Ramon Rispoli, e la Dott.ssa Benedetta Toledo;
  • Si è poi discusso a porte chiuse in meeting e workshops dei prossimi step riguardanti il progetto Aurora Erasmus+ coinvolgendo diverse risorse del Team Aurora at UNINA: Prof. Alessandro Arienzo, Prof. Marco Biondi, Prof. Bruno Catalanotti, Dott. Francesco Cotugno, Prof. Pietro De Lellis, Dott.ssa Germana Esposito, Dott.ssa Federica Esposito, Dott.ssa Maria Florencia González Leone, Prof. Pasquale Maffia, Prof.ssa Barbara Majello, Prof.ssa Mita Marra, Dott. Giovan Giuseppe Monti, Dott.ssa Rosanna Napolano, Prof. Francesco Palumbo, Prof. Ramon Rispoli, Dott. Donato Sitaro, Prof. Simon Pietro Romano, Dott.ssa Benedetta Toledo.

Un sentito ringraziamento va all’Université Paris-Est Créteil (UPEC), ateneo ospitante, per l’eccellente accoglienza riservata alla rete Aurora, che comprende docenti, personale tecnico-amministrativo, studenti e stakeholder di rilievo.

L’appuntamento è ora fissato per il prossimo anno in Germania, presso l’Universität Duisburg-Essen (UDE), che ospiterà l’Aurora Annual Conference 2026.

Alla conferenza hanno partecipato rappresentanti delle seguenti università partner del network Aurora:
UPEC, UDE, University of Iceland Háskóli Íslands, Vrije Universiteit Amsterdam (VU Amsterdam), Università degli Studi di Napoli Federico II, Universitat Rovira i Virgili, Universität Innsbruck, Univerzita Palackého v Olomouci, Copenhagen Business School, V. N. Karazin Kharkiv National University, Pavol Jozef Šafárik University in Košice e South-West University “Neofit Rilski” Blagoevgrad.

📸 Crediti fotografici: Ciprian O.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *