Ripensare la formazione universitaria: obiettivi di apprendimento e cambiamenti sociali

Ripensare la formazione universitaria: obiettivi di apprendimento e cambiamenti sociali

ll 24 e 25 febbraio 2025, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II ospiterà il workshop “Ripensare la formazione universitaria: dagli obiettivi di apprendimento ai cambiamenti sociali. Introduzione allo strumento LOUIS (Learning Outcomes of Universities and their Impact on Society) nell’insegnamento universitario”.

LOUIS (https://aurora-universities.eu/louis/) fornisce un quadro unificato per competenze e obiettivi, progettato per aiutare docenti e studenti universitari a collegare l’apprendimento accademico con il suo impatto sociale.

È quindi uno strumento destinato a supportare i docenti nell’identificazione delle competenze didattiche generali e nell’adattamento delle stesse ai loro corsi, con l’obiettivo finale di promuovere la crescita personale e accademica sia per gli studenti che per gli educatori.

Nel corso delle due giornate, il professore Maxim Tomoszek della Palacký University di Olomouc (Repubblica Ceca), insieme ai docenti Marco Biondi, Riccardo Aversano e Francesca Scamardella dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, presenteranno i fondamenti teorici e alcuni casi pratici dello strumento LOUIS. Il programma prevede anche alcuni esercizi di improvvisazione teatrale, utili a percepire e sviluppare consapevolmente le competenze trasversali negli insegnanti, e lavori di gruppo per sviluppare proposte didattiche, utilizzando i principi e le competenze di LOUIS.

Le due giornate si svolgeranno nella Biblioteca Guarino (Corso Umberto I, 40, piano terra). I lavori inizieranno lunedì 24 febbraio, ore 9.00, con i saluti della Prorettrice, professoressa Angela Zampella, e del Delegato del Rettore al network AURORA, professore Bruno Catalanotti e proseguiranno con anche una sessione pomeridiana (ore 14.30-16.30). Nel corso della seconda giornata (ore 9.15-12.30) ai partecipanti saranno assegnati temi didattici, con l’obiettivo di costruire proposte e modelli utilizzando i principi di LOUIS.

I lavori saranno conclusi da una tavola rotonda per condividere le riflessioni emerse e immaginare le possibili traslazioni del mindset proposto nelle proprie attività, con particolare attenzione al legame tra gli obiettivi formativi e l’impatto sociale. La discussione aperta mira a individuare possibili collaborazioni future.

Questo seminario è un’importante opportunità per accrescere le proprie competenze e contribuire a una formazione universitaria più innovativa e orientata al sociale.

L’evento si terrà in lingua inglese.

La partecipazione è a numero chiuso. Per iscriversi, utilizzare il format disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/ah43xJESYx